Ancora un grave incidente stradale al Vomero. In via Recco, a pochi passi da piazza degli Artisti, una donna è stata investita da un’autovettura mentre attraversava la strada. La vittima è rimasta a terra ferita, circondata da passanti e curiosi. L’arrivo dei soccorsi è stato rallentato dal traffico congestionato: l’ambulanza, dopo aver prestato le prime cure, ha trasportato la signora in ospedale ma con notevole ritardo. Restano da chiarire le condizioni della donna e le responsabilità dell’accaduto.

Le critiche: “Il divieto di transito è la causa del caos”

L’incidente ha riacceso le polemiche sul divieto di transito nell’area di piazza degli Artisti, introdotto in via sperimentale quasi due anni fa e mai revocato. A denunciarne le conseguenze è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, che da tempo raccoglie le proteste di residenti e commercianti.

«Il divieto di transito non ha solo sconvolto la viabilità veicolare, ma anche quella pedonale» – spiega Capodanno – «con persone costrette ad attraversare la piazza tra le auto in fila indiana, tra sosta selvaggia e occupazioni di suolo pubblico».

Via Recco tra i punti più pericolosi

Secondo Capodanno, uno dei tratti più critici è proprio via Recco, dove le auto in sosta riducono la visibilità dei pedoni. Qui le vetture si incanalano in fila indiana, complicando ulteriormente la sicurezza.

Con la chiusura al traffico di piazza degli Artisti nel tratto adiacente a via Luca Giordano, le auto non possono più effettuare la rotatoria né raggiungere la parte alta del Vomero tramite via San Gennaro ad Antignano o via Merliani.

Ad aggravare la situazione vi è la recente installazione di una “rotatoria in plastica” in piazza degli Artisti, all’imbocco con via Tino di Camaino, dove i pedoni continuano ad attraversare con elevati rischi.

La denuncia: assenti vigili urbani e carri gru

Capodanno segnala inoltre la scomparsa dei vigili urbani e dei carri gru, un tempo presenti stabilmente in piazza degli Artisti per contrastare la sosta irregolare.

«Il risultato – denuncia – è un traffico caotico, aumento dello smog e, soprattutto, un peggioramento della sicurezza per cittadini e pedoni».

La richiesta: ripristinare il traffico com’era due anni fa

Alla luce dell’incidente e delle continue criticità, il Comitato Valori Collinari chiede al Comune e agli assessori competenti di ripristinare il precedente dispositivo di traffico in piazza degli Artisti, così da ridurre i rischi per residenti e passanti.