Un uomo di 33 anni, residente a Napoli e già noto alle forze dell’ordine per precedenti analoghi, è stato denunciato dai carabinieri per aver tentato di truffare un’anziana di Crocetta del Montello, in provincia di Treviso.

La tecnica dello spoofing

Il raggiro è avvenuto attraverso lo spoofing, una pratica che consiste nella contraffazione del numero di telefono in arrivo, così da far apparire la chiamata come proveniente da un ente ufficiale.

Il 33enne, fingendosi un operatore della Polizia postale, avrebbe convinto la donna a disporre un bonifico di 6mila euro su una carta ricaricabile a lui intestata.

La segnalazione della vittima e l’intervento dei carabinieri

L’anziana, insospettita dalla richiesta anomala, non si è lasciata ingannare e ha immediatamente contattato i carabinieri. L’intervento tempestivo dei militari ha permesso di bloccare il trasferimento del denaro, restituendo così l’intera somma alla donna ed evitando che cadesse nella trappola.

La denuncia

Grazie alle indagini, i carabinieri sono riusciti a risalire al presunto truffatore e ai suoi precedenti. Il 33enne è quindi denunciato a piede libero per tentata truffa aggravata.

Allerta truffe agli anziani

Il caso riporta l’attenzione sul fenomeno delle truffe agli anziani, sempre più diffuse e spesso realizzate tramite telefonate ingannevoli. Le forze dell’ordine invitano i cittadini a non fidarsi di richieste di denaro arrivate per telefono e a contattare subito il 112 in caso di sospetti.