Enel, tra i principali operatori mondiali nel campo dell’energia, ha avviato una nuova campagna di assunzioni per diplomati in Italia. L’iniziativa rientra nel piano di rafforzamento della rete elettrica e di supporto ai progetti di transizione energetica previsti nei prossimi anni.

Requisiti per candidarsi

I posti disponibili sono rivolti principalmente a diplomati con competenze in ambito elettrico, elettronico o meccanico. Tra i requisiti richiesti:

diploma quinquennale (preferibilmente elettrico, elettronico, meccanico, meccatronico, termotecnico o affini in ambito energetico);

conoscenze digitali di base;

patente di guida categoria B;

attenzione alla sicurezza sul lavoro;

capacità comunicative, relazionali e organizzative;

problem solving e orientamento al cliente.

Investimenti e prospettive occupazionali

Il piano industriale di Enel 2024-2027 prevede oltre 43 miliardi di euro di investimenti, con ricadute significative sull’occupazione in Italia. Sono attese fino a 2.000 nuove assunzioni, soprattutto in ambito tecnico e infrastrutturale.

Oltre ai diplomati per attività operative nella rete elettrica, Enel ricerca anche:

ingegneri ambientali ed energetici;

esperti in sicurezza, auditing e compliance;

analisti dati e project manager;

personale logistico e amministrativo;

profili legali;

neodiplomati e neolaureati per tirocini e apprendistati.

Formazione e crescita professionale

Enel investe molto nella formazione dei giovani attraverso tirocini e contratti di apprendistato che, spesso, si trasformano in opportunità di inserimento stabile. L’azienda offre percorsi di carriera strutturati, programmi di aggiornamento continuo e un ambiente dinamico e internazionale.

Perché scegliere Enel

Con oltre 60.000 dipendenti in 29 Paesi, Enel rappresenta un punto di riferimento globale nel settore energetico. Entrare a far parte del gruppo significa contribuire alla decarbonizzazione e allo sviluppo delle energie rinnovabili, all’interno di un contesto innovativo e competitivo.

Come candidarsi

Tutte le offerte di lavoro e i programmi di stage sono disponibili sul portale ufficiale Enel. È possibile inviare la propria candidatura online sia per posizioni aperte sia come candidatura spontanea.