Anche nel mese di agosto 2025, l’Assegno unico e universale per i figli a carico continua a rappresentare un sostegno fondamentale per le famiglie italiane, garantendo un aiuto economico che, nelle fasce Isee più basse, può superare i 200 euro al mese per figlio. L’Inps ha confermato che i pagamenti proseguiranno regolarmente anche durante l’estate, senza necessità di nuove domande o documenti aggiuntivi, così da assicurare continuità al beneficio. Per questo mese, l’accredito degli importi è previsto tra il 20 e il 21 agosto e comprenderà anche eventuali conguagli. L’ammontare varia in base al reddito, al numero di figli e alle maggiorazioni riconosciute in casi specifici, come nuclei numerosi o con figli con disabilità.

Dal 2025, l’assegno è adeguato al costo della vita con una rivalutazione dello 0,8%, un intervento che ha favorito in particolare le famiglie con figli minori di un anno e quelle con almeno tre figli e Isee medio-basso. Nei primi mesi dell’anno, l’Inps ha già erogato oltre 6,5 miliardi di euro, confermando il ruolo centrale di questa misura nel sostegno al reddito e nella tutela del benessere sociale. Chi desidera approfondire può accedere al portale ufficiale dell’Inps attraverso Spid o altri strumenti digitali, dove sono disponibili tutte le informazioni aggiornate sugli importi e sulle modalità di accredito.