Lo Stato ha stanziato un nuovo incentivo economico per sostenere le imprese agricole condotte da giovani imprenditori. Il bonus agricolo 2024 prevede un contributo fino a 2.500 euro e può essere richiesto presentando la documentazione necessaria presso un patronato o un CAF.

Chi può richiedere il bonus
Per accedere all’incentivo è necessario:

Avere un’età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti.

Essere titolari di un’impresa agricola attiva dal 2021.

Avere un codice ATECO 2025 che inizi con “01” (settore agricolo).

Cosa copre il contributo
Il bonus rimborsa l’80% delle spese sostenute nel 2024, fino a un massimo di 2.500 euro, per:

Formazione professionale (corsi, seminari, conferenze, coaching).

Viaggi e soggiorni connessi all’attività aziendale (copertura fino al 50% delle spese).

L’obiettivo è incentivare l’aggiornamento professionale e lo sviluppo delle competenze manageriali nel settore agricolo.

Scadenze e modalità di presentazione
Invio della domanda: entro il 24 settembre 2024.

Trasmissione finale della documentazione: entro il 29 settembre 2024.

È possibile farsi assistere dal proprio patronato o CAF per compilazione e invio.

Perché approfittarne
Questo incentivo rappresenta un’opportunità concreta per ridurre i costi di formazione e migliorare la competitività aziendale. I fondi sono limitati, quindi è consigliabile agire tempestivamente.