Procede in linea con il cronoprogramma anche il cantiere per la costruzione della nuova Scuola secondaria di I grado “Antonia Noli Marenzi” di Telgate, in provincia di Bergamo. Uno degli obiettivi primari del progetto è stato minimizzare la superficie coperta per valorizzare gli spazi verdi esterni, di circa 1.000 metri quadrati. Sarà una scuola vissuta sette giorni su sette da tutta la comunità.

“Il linguaggio non verbale”, spiega la Dirigente scolastica, Nicoletta Bassi, “può essere più importante di quello verbale. Un ambiente dove non ci sono barriere, che avevamo nel precedente edificio, sicuramente sarà avvertito come un benessere, senza bisogno di tante parole. E questo tipo di insegnamento verrà poi trasmesso dai ragazzi anche nelle loro case e nelle loro famiglie”.

L’edificio sarà costituito da tre piani: al piano terreno ci saranno la mensa e le aule delle prime; al primo piano, tutte le altre aule e gli ambienti flessibili, adattabili alle esigenze didattiche; all’ultimo piano, i laboratori.

“Tutto il territorio è sempre stato molto partecipe”, commenta Romina Rigamonti, Assessore all’Istruzione del Comune di Telgate, “e ha condiviso quello che è un progetto molto ambizioso per i nostri ragazzi, che rappresentano di fatto il nostro futuro”.