Arriva un nuovo sostegno per le famiglie italiane a basso reddito: il Bonus basso reddito 2026, un contributo economico fino a 300 euro per figlio destinato a coprire le spese per attività sportive e ricreative. L’iniziativa nasce da un decreto congiunto dei Ministeri dello Sport, dell’Economia e del Lavoro e sarà gestita attraverso il Fondo Dote per la Famiglia.

Obiettivo del Bonus
Il provvedimento mira a favorire la crescita sana dei bambini e dei ragazzi, promuovendo la pratica sportiva come strumento di benessere fisico, mentale e sociale. Le risorse sono destinate a famiglie in condizioni economiche fragili, per aiutarle a sostenere i costi di iscrizione a corsi e attività.

Requisiti per ottenere il Bonus
Per accedere al beneficio è necessario:

avere un ISEE non superiore a 15.000 euro annui

avere figli di età compresa tra 6 e 14 anni

rispettare il limite di massimo due figli per nucleo familiare beneficiari del contributo

Importo e modalità di erogazione
Il contributo può arrivare a un massimo di 300 euro per figlio. In presenza di due figli aventi diritto, il tetto massimo complessivo è invece di 600 euro per famiglia. Le modalità di domanda e le scadenze saranno definite nei decreti attuativi, con l’erogazione che avverrà presumibilmente tramite accredito diretto o voucher utilizzabili presso le strutture sportive aderenti.

Come richiedere il Bonus
Le famiglie interessate dovranno quindi presentare domanda seguendo le istruzioni che saranno pubblicate sul portale ufficiale del Ministero dello Sport e su quello dell’INPS. Sarà infine necessario allegare l’attestazione ISEE aggiornata e indicare le attività sportive prescelte.