Proseguono i controlli dei carabinieri del Comando di Napoli Centro per contrastare il fenomeno della contraffazione e del commercio illegale, un mercato spesso collegato alla criminalità organizzata. L’operazione, condotta a largo raggio tra le zone più frequentate dai turisti — in particolare il centro storico e i Quartieri Spagnoli — ha portato alla denuncia di un uomo di 54 anni, già noto alle forze dell’ordine.

Il soggetto è sorpreso in flagranza durante un’irruzione in borghese effettuata dai militari all’interno di un deposito situato in piazzetta San Carlo alle Mortelle. Nel locale sono stati trovati circa 2.000 articoli di merchandising sportivo contraffatto, in particolare prodotti riconducibili alla SSC Napoli e ad altre squadre di Serie A.

Oltre alla merce contraffatta, i carabinieri hanno rinvenuto anche 1.000 petardi e fuochi d’artificio, detenuti senza alcuna autorizzazione. Tutto il materiale è sottoposto a sequestro, mentre per il 54enne è scattata una denuncia per i reati di:

Detenzione e commercio di marchi contraffatti

Detenzione illegale di materiale esplodente

L’operazione rientra in una più ampia strategia di monitoraggio e repressione del commercio illegale nei quartieri centrali di Napoli, specie durante l’afflusso turistico estivo. I controlli continueranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione alle attività non autorizzate nei vicoli del centro.