Dopo la scossa di magnitudo 2.5 registrata questa mattina a Striano (NA), un nuovo terremoto ha colpito l’area vesuviana. Alle 8:50, una scossa di magnitudo 2.2 è stata rilevata a San Giuseppe Vesuviano, a soli 4 chilometri da Striano.
Dettagli della seconda scossa
Secondo i dati della Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma è stato localizzato a 3 km a est di San Giuseppe Vesuviano, con una profondità di 18 km. L’evento segue il primo terremoto della mattina ed è parte di uno sciame sismico in corso nella regione.
Sciame sismico nel Vesuviano: cosa sta succedendo?
Negli ultimi giorni, l’area del Vesuvio e dei Campi Flegrei ha registrato diversi piccoli terremoti, segnale di un’attività sismica legata ai movimenti del sottosuolo. Sebbene si tratti di eventi di bassa magnitudo, il fenomeno è costantemente monitorato dagli esperti, vista la particolare natura vulcanica della zona.
Nessun danno, ma attenzione alta
Fortunatamente, non si registrano danni a persone o edifici. Tuttavia, la popolazione ha avvertito chiaramente entrambe le scosse, aumentando la preoccupazione per l’attuale fase di attività sismica.