Dopo i gravi episodi di violenza che hanno colpito Castellammare di Stabia, il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha visitato la città per affrontare la questione della sicurezza, in particolare dopo l’assalto degli ultras al treno della Circumvesuviana di domenica scorsa.
Potenziamento della videosorveglianza: 300 nuove telecamere in arrivo
Durante l’incontro con il sindaco Luigi Vicinanza, il prefetto ha annunciato un importante investimento per la sicurezza urbana:
300 nuove telecamere di videosorveglianza
Oltre un milione di euro stanziati per il progetto
Copertura dai punti di accesso alla città fino al centro urbano
Secondo il prefetto di Bari, l’obiettivo è accelerare i tempi per l’attivazione del sistema, fondamentale per garantire maggiore controllo e prevenzione dei crimini.
Zone rosse e controllo del territorio
Negli ultimi mesi, Castellammare di Stabia ha visto l’istituzione di tre zone rosse, istituite per contrastare la criminalità locale e migliorare il controllo del territorio. Il prefetto ha sottolineato che queste misure stanno dando risultati positivi, ma ha lasciato aperta la possibilità di un ampliamento su proposta dell’amministrazione comunale.
L’impegno del Comune per la sicurezza
Il sindaco Luigi Vicinanza ha confermato l’impegno dell’amministrazione:
“Vogliamo accelerare i tempi per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza. L’obiettivo è garantire sicurezza ai cittadini, ai ragazzi e alle loro famiglie, soprattutto nelle aree della movida.”
Le parole del prefetto sulla violenza degli ultras
Sull’aggressione dei tifosi del Sorrento, il prefetto ha dichiarato che l’episodio non ha nulla a che fare con lo sport, ma è stato un atto di violenza imprevedibile. Ha inoltre rassicurato che i responsabili verranno identificati al più presto grazie alle indagini in corso.





