«La città è stata designata terza tappa del Giro-E, programmata per il 15 maggio 2025», ha annunciato il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, che ieri ha effettuato un sopralluogo con il team di RCS Sport per definire il percorso.
Cos’è il Giro-E
Il Giro-E è un’esperienza unica di ciclismo con e-bike a livello mondiale, che si svolge parallelamente al Giro d’Italia, condividendo le stesse strade e lo stesso spirito. Inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana, il Giro-E ha avuto la sua prima edizione nel 2019 e rappresenta un evento cicloturistico che consente ai partecipanti di vivere l’emozione della Corsa Rosa.
Caratteristiche dell’Evento
Grazie alle e-bike, anche i ciclisti con un livello di allenamento medio possono affrontare le salite tipicamente riservate ai campioni del ciclismo professionistico. Questo approccio inclusivo permette agli amanti della bicicletta di immergersi nell’atmosfera del Giro d’Italia.
Il percorso del Giro-E segue quello della Corsa Rosa, con alcune differenze, tra cui:
Le località di partenza, che possono variare.
Il chilometraggio, ridotto rispetto al Giro d’Italia professionistico.
Preparativi in Corso
Il sopralluogo condotto dal sindaco Lo Sapio e dal team di RCS Sport ha avuto l’obiettivo di tracciare il percorso e garantire che l’evento si svolga in sicurezza, offrendo un’esperienza memorabile ai partecipanti.