Momenti di panico nella villa comunale di Ariano Irpino, dove da giorni un cinghiale di grosse dimensioni rappresenta un pericolo per anziani, bambini e amanti della camminata. La situazione è ormai fuori controllo, con episodi che rischiano di trasformarsi in tragedie.
Tragedia sfiorata nella villa comunale
Ieri mattina, un nuovo episodio di allarme ha messo in evidenza l’urgenza di un intervento risolutivo. Nonostante la segnalazione effettuata al numero verde regionale per il pronto soccorso degli animali vaganti, sono trascorse ben tre ore prima che la situazione ricevesse attenzione. L’ASL di Avellino, chiamata in causa dal servizio di emergenza, non ha inviato operatori specializzati sul posto.
L’unico intervento effettuato è stato quello della polizia municipale, che ha cercato di limitare i danni. Un agente è persino intervenuto per salvare un anziano minacciato dal cinghiale lungo il viale Pietro Paolo Parzanese.
Escalation del pericolo: il cinghiale si sposta in città
Il cinghiale, dopo aver scavato aiuole e viali, si è diretto verso viale Tigli, mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti e creando pericoli per il traffico. Successivamente, l’animale ha percorso una stradina vicina al settore ospiti dello stadio, proseguendo senza controllo.
Nonostante l’evidente pericolosità della situazione, nessuna soluzione è stata adottata per garantire la sicurezza pubblica e privata.
La reazione dei cittadini
L’episodio di ieri non è il primo: da giorni la comunità segnala la presenza del cinghiale nella zona, chiedendo un intervento risolutivo. Tuttavia, la mancanza di coordinamento tra i servizi di emergenza e le autorità locali lascia spazio a una crescente preoccupazione.