, Con l’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2025, è stato confermato il Bonus Nascita 2025, una misura economica pensata per sostenere le famiglie con figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Questo incentivo offre un assegno una tantum di 1000 euro per ogni nuovo nato o adottato, rappresentando un aiuto concreto per molte famiglie italiane.
Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Nascita 2025?
Per accedere al bonus, i richiedenti devono rispettare specifici requisiti di residenza, cittadinanza ed economici.
Requisiti di cittadinanza e residenza:
Cittadini italiani, Cittadini di un altro Stato membro dell’Unione Europea (compresi familiari con diritto di soggiorno o soggiorno permanente), Cittadini di Paesi terzi con:
Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodoPermesso di lavoro valido per almeno sei mesi, Permesso per ricerca di durata superiore a sei mesi.
Requisiti economici:
Famiglie con un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 40.000 euro annui.
Il calcolo dell’ISEE non considera l’Assegno Unico per i figli a carico, ampliando così la platea di beneficiari.
Quanto spetta alle famiglie?
Il Bonus Nascita 2025 ammonta a 1000 euro netti, non soggetti a tassazione IRPEF, e viene riconosciuto per ogni figlio. Ad esempio:
Per la nascita di gemelli, l’importo sarà di 2000 euro;
Per tre gemelli, l’importo salirà a 3000 euro.
Come richiedere il Bonus Nascita 2025
Attualmente, l’INPS sta definendo le modalità di presentazione delle domande. Tuttavia, è certo che sarà necessario presentare una richiesta formale per ottenere l’assegno. È consigliabile rimanere aggiornati sui canali ufficiali dell’INPS per ulteriori dettagli.
Un sostegno importante per le famiglie italiane
Il Bonus Nascita 2025 rappresenta una misura significativa per supportare le famiglie in un momento cruciale della vita. Grazie all’attenzione verso i nuclei familiari con redditi medio-bassi, questa iniziativa mira a garantire un aiuto tangibile alle famiglie con nuovi nati o adottati, contribuendo a migliorare il benessere economico e sociale.