La comunità accademica piange la scomparsa improvvisa della Professoressa Loredana Assisi, docente di Biologia Generale presso il Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II di Napoli e stimata ricercatrice in Anatomia, Biologia Cellulare e dello Sviluppo Comparate.
Una Carriera di Eccellenza
Loredana Assisi ha infatti dedicato la sua vita alla ricerca scientifica e all’insegnamento. Laureata con lode in Scienze Biologiche e Dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica presso la Federico II, ha sviluppato studi pionieristici sul controllo endocrino della riproduzione, focalizzandosi sul ruolo dell’apoptosi e dei neuropeptidi nei processi riproduttivi di rettili e uccelli.
Negli ultimi anni, il suo lavoro si era orientato verso lo sviluppo di metodi innovativi per valutare la salute riproduttiva di specie animali a rischio di estinzione, un contributo fondamentale alla conservazione della biodiversità.
Riconoscimenti Internazionali
Nel 2023, Loredana Assisi è infatti premiata alla V Euro-Mediterranean Conference for Environmental Integration (EMCEI-2023), tenutasi presso l’Università della Calabria, per uno dei migliori “Best paper”. La sua reputazione internazionale l’ha portata a collaborare con scienziati di paesi come Stati Uniti, India, Bangladesh, Algeria ed Egitto e a essere invitata nel Comitato Scientifico della Mediterranean Life Science Union (MedLIFE).
Un’Insegnante Dedicata e Una Persona Indimenticabile
Oltre ai successi accademici, Loredana Assisi era inoltre nota per la dedizione ai suoi studenti, per i quali era un punto di riferimento sia nelle lezioni sia nelle Commissioni Assegnazione Tesi. La sua passione per l’insegnamento e il sostegno agli allievi hanno lasciato un segno indelebile.
L’Ateneo ha espresso il proprio cordoglio con queste parole:
«La comunità federiciana si stringe con profonda commozione intorno alla famiglia, ai colleghi, agli allievi e a quanti l’hanno conosciuta ed amata».