Ieri, 14 dicembre, l’inaugurazione del nuovo centro commerciale Maximall Pompeii, a Torre Annunziata (Napoli), ha portato a un vero e proprio caos viabilistico. Numerosi video condivisi sui social, tra cui quello pubblicato dal profilo Instagram “Trashnapoletano”, mostrano una situazione critica: le strade bloccate e la rotonda di Piazza Imbriani trasformata in un enorme parcheggio improvvisato, con automobili ferme in ogni direzione.

Cosa è successo?
Evento di grande portata:

L’apertura del Maximall Pompeii era molto attesa, soprattutto dopo i numerosi rinvii. Migliaia di visitatori si sono riversati nella zona già dalla mattina dell’inaugurazione, proseguendo fino alla sera.
Le code hanno coinvolto le strade principali, tra cui via Plinio, impedendo il normale deflusso del traffico.
Nuovo Piano Traffico:

La Giunta Comunale di Torre Annunziata aveva approvato l’11 dicembre un piano straordinario per gestire i flussi di veicoli verso il centro commerciale, modificando i sensi unici.
Tuttavia, secondo alcuni residenti, queste modifiche avrebbero aggravato la situazione, intrappolando anche chi non era diretto al Maximall.
Impatto sulla Città
Residenti esasperati: Molti cittadini hanno lamentato disagi significativi, con tempi di percorrenza enormemente prolungati anche per spostamenti brevi.
Viabilità locale sotto stress: L’afflusso massiccio di veicoli ha messo in evidenza la fragilità delle infrastrutture stradali della zona nel gestire eventi di questo calibro.
Prospettive
Con l’apertura ufficiale del Maximall Pompeii, il traffico potrebbe continuare a essere un problema nei prossimi giorni, in particolare nel weekend. Sarà fondamentale per le autorità monitorare la situazione e, se necessario, rivedere le disposizioni del Piano Traffico per evitare il ripetersi di tali disagi.