Il futuro del Grand Hotel La Sonrisa, noto al pubblico per il programma televisivo “Il Castello delle Cerimonie”, rimane incerto. Dopo l’annuncio della revoca delle licenze da parte del sindaco di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, il Tar Campania ha sospeso il provvedimento fino alla prossima camera di consiglio del 9 gennaio 2025. Ad annunciarlo è FanPage.
Cosa ha deciso il Tar?
I giudici amministrativi hanno stabilito che:
L’attività potrà proseguire fino al 9 gennaio, ma con limitazioni rigorose:
Saranno consentiti solo gli eventi già programmati e le prenotazioni alberghiere già accettate.
Non sarà possibile organizzare nuovi eventi o attività non previste.
Il Comune dovrà vigilare affinché vengano rispettati i termini della misura cautelare.
Il Provvedimento del Comune
In precedenza, il sindaco Abagnale aveva notificato la revoca delle licenze per ristorazione e ospitalità alle società che gestiscono la struttura. Questo atto si inserisce in un procedimento più ampio volto a:
Acquisire l’immobile nel patrimonio comunale, come stabilito da una sentenza definitiva di confisca per lottizzazione abusiva.
Pianificare il futuro dell’area di 44mila metri quadrati, con opzioni che includono:
La demolizione delle strutture abusive.
Il recupero e la riqualificazione tramite una pianificazione urbanistica.
Uno Sguardo al Futuro
Nelle prossime settimane, il Consiglio Comunale di Sant’Antonio Abate sarà chiamato a definire gli indirizzi per l’uso dell’area, nel rispetto della sentenza della Corte di Cassazione. Il sindaco ha ribadito l’intenzione di dare nuova vita al sito, rendendolo conforme alle normative e trasformandolo in una risorsa per il territorio.