Da oggi, presso il presidio ospedaliero di Nola, diretto da Giuseppe Lombardi, è operativo un nuovo sistema di sicurezza che collega direttamente il pronto soccorso con la Questura di Napoli. Grazie a questo collegamento, gli operatori sanitari potranno richiedere l’intervento immediato delle forze dell’ordine premendo semplicemente un pulsante, garantendo così una risposta tempestiva in caso di situazioni di emergenza o atti di violenza.

Un Deterrente Contro la Violenza negli Ospedali
Questa misura, oltre a rappresentare una risposta efficace contro chi commette atti di violenza verso il personale sanitario o danneggia le strutture ospedaliere, funge da deterrente per prevenire simili comportamenti. Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha sottolineato l’importanza di tale iniziativa:

“Oltre ad una misura meramente repressiva, si configura anche come un deterrente, agendo sulle intenzioni dei violenti.”

L’obiettivo primario è garantire agli operatori sanitari un ambiente di lavoro sicuro e sereno, permettendo loro di offrire ai cittadini l’assistenza migliore possibile.

Collaborazione con le Forze dell’Ordine
L’iniziativa nasce dalla stretta collaborazione con la Questura e la Prefettura, che hanno dimostrato grande sensibilità verso il problema delle aggressioni in contesti sanitari. La possibilità di avere un intervento rapido delle forze dell’ordine offre una protezione concreta agli operatori e ai pazienti.