Il bonus scuola 2024/2025, noto anche come “bonus libri” o “voucher scuola”, rappresenta un sostegno economico fondamentale per le famiglie con figli studenti, mirato a garantire il diritto allo studio attraverso l’acquisto di libri scolastici e materiali didattici e per cui si può già fare domanda. Questa misura è regolamentata dalle normative delle singole Regioni o dai Comuni di residenza, ed è condizionata ai limiti dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).

Chi può richiedere il bonus:

Per poter accedere al bonus scuola, le famiglie devono verificare i requisiti stabiliti dalla propria Regione o Comune di residenza per poi effettuare la domanda. Generalmente, possono fare richiesta coloro che rientrano nei seguenti criteri:

ISEE: È necessario possedere un ISEE non superiore alla soglia stabilita dalla specifica Regione o Comune. Questo valore varia da luogo a luogo e può essere ulteriormente differenziato in base alla composizione familiare e al numero di figli a carico.

Età degli studenti: Il bonus è destinato agli studenti dalle scuole dell’infanzia fino agli istituti di formazione professionale, a seconda delle disposizioni regionali o comunali.

Come fare richiesta:

Per conoscere se si ha diritto al bonus scuola e come procedere con la richiesta, è consigliabile consultare il sito web ufficiale del proprio Comune o contattare direttamente la segreteria scolastica locale prima di fare la domanda. Questi enti forniscono informazioni dettagliate sui requisiti specifici e sulle modalità di presentazione della domanda.

Esempi di Regioni che hanno già disciplinato la materia:

Lombardia: Offre quattro tipologie di contributi attraverso il programma Dote Scuola, mirato a sostenere economicamente il percorso educativo degli studenti.

Lazio: Propone il bonus libri 2024-25 per gli studenti delle scuole secondarie residenti nella regione, con redditi ISEE inferiori a una determinata soglia annuale.

Piemonte: Mette a disposizione un buono in denaro per gli studenti iscritti alle scuole per l’anno scolastico successivo.

Puglia: Prevede benefici per gli studenti e le famiglie con ISEE non superiore a 11.000 euro, con possibilità di aumentare il limite per famiglie numerose.

La procedura di richiesta varia leggermente da regione a regione, pertanto è fondamentale informarsi correttamente per non perdere l’opportunità di ottenere questo importante supporto economico per l’istruzione dei propri figli.

Il bonus scuola non solo allevia le spese educative delle famiglie in difficoltà, ma sottolinea anche l’impegno delle istituzioni nel garantire a tutti i giovani pari opportunità nell’accesso all’istruzione.