Un’opportunità senza precedenti si presenta per coloro che desiderano intraprendere una carriera nell’ambito della sicurezza cibernetica. Il Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza ha recentemente pubblicato un bando di concorso pubblico per 177 posti di vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato, con un chiaro focus sul settore della sicurezza cibernetica. Il bando, emesso il 15 febbraio 2024, ha infatti stabilito che le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 17 febbraio 2024 alle ore 23.59 del 18 marzo 2024. È importante inoltre notare che la procedura di candidatura sarà esclusivamente online, tramite il sito web dedicato all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it/#/concorsi

Per accedere alla procedura di candidatura, i candidati dovranno quindi autenticarsi utilizzando uno dei seguenti metodi:

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): I candidati dovranno possedere le credenziali SPID, ottenibili rivolgendosi a uno degli identity provider accreditati presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (A.G.I.D.). Le istruzioni su come ottenere lo SPID sono disponibili sul sito www.spid.gov.it.

Identificazione Digitale con Carta di Identità Elettronica (CIE): È possibile accedere utilizzando la CIE attraverso diverse modalità:

Utilizzando un computer dotato di lettore di smart card contactless e installando il software CIE.
O uno smartphone dotato di interfaccia NFC e l’app “Cie ID”.
Utilizzando un computer e uno smartphone dotato di interfaccia NFC e l’app “Cie ID”.
Inoltre, i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, dove riceveranno tutte le comunicazioni relative al concorso.

L’apertura di questo bando offre una significativa opportunità per coloro che desiderano entrare nel mondo della sicurezza cibernetica e contribuire alla protezione delle infrastrutture digitali del Paese. Si tratta di una professione altamente specializzata e di grande importanza strategica nell’era digitale in cui viviamo, e la Polizia di Stato è alla ricerca di talenti motivati e competenti pronti a affrontare le sfide del futuro digitale.