Un ingegnoso tentativo di truffa agli utenti del trasporto pubblico di Napoli scoperto attraverso una pagina di Facebook denominata “Metropolitana di Napoli”. La pagina pubblicizzava la vendita a soli 2 euro del Naples Pass, un presunto abbonamento annuale per viaggi illimitati sulla metropolitana. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha prontamente smentito l’iniziativa, avvertendo i cittadini di diffidare dalle offerte simili sui social media e di verificare sempre le informazioni tramite fonti ufficiali.

Dettagli della Truffa:
La truffa, che ricorda modalità simili adottate a Milano e Roma, è stata esposta attraverso la vendita di abbonamenti falsi al trasporto pubblico locale. Il Consorzio UnicoCampania ha precisato sulla propria piattaforma online che questa iniziativa è totalmente falsa, sottolineando la necessità di diffidare da offerte sospette e di consultare solo fonti ufficiali per garantire la veridicità delle informazioni.

Reazioni Istituzionali:
Il presidente della commissione comunale Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, ha sollevato la questione attraverso una richiesta di chiarimenti inviata all’assessore competente Edoardo Cosenza, al direttore generale dell’Anm Francesco Favo e al presidente del Consorzio UnicoCampania, Gaetano Ratto. La richiesta era volta a adottare provvedimenti immediati per chiarire la natura illecita dell’iniziativa, avvisando pubblicamente i cittadini attraverso i siti ufficiali per evitare potenziali truffe.

Risposta dell’Ente e delle Aziende Coinvolte:
Le aziende preposte e il Consorzio UnicoCampania hanno prontamente fornito chiarimenti attraverso comunicati ufficiali, smentendo l’autenticità dell’offerta e ribadendo l’importanza di verificare sempre l’informazione tramite canali ufficiali per evitare di incorrere in truffe.