Nel Comune di Domicella, nell’avellinese, gli uomini del corpo della Polizia Metropolitana di Napoli, sotto la guida della comandante Lucia Rea, hanno effettuato un’operazione di successo, sequestrando un’autofficina completamente abusiva. Durante l’ispezione, sono emerse gravi violazioni, tra cui l’assenza di titoli abilitativi e autorizzazioni ambientali necessarie per l’esercizio regolare dell’attività.
Violazioni Rilevate:
Durante l’ispezione, è stato rilevato un ingente quantitativo di rifiuti non tracciati stoccati all’interno dell’autofficina, principalmente costituiti da materiale ferroso derivante dall’esercizio abusivo. Gli agenti hanno contestato i seguenti reati: gestione illecita di rifiuti pericolosi, scarichi non autorizzati e deposito incontrollato di rifiuti. Inoltre, è stata eseguita la confisca dell’autofficina sia a fini penali che amministrativi.
Rinvenimento di Animali Protetti:
Durante l’operazione, sono stati scoperti due esemplari di lucherini, uccelli particolarmente protetti, detenuti illegalmente in gabbia. Il possesso di tali animali, senza le autorizzazioni necessarie, è punibile penalmente. Gli ufficiali e gli agenti hanno prontamente liberato gli uccelli in aperta campagna.
Ulteriori Violazioni Ambientali:
Oltre ai reati legati ai rifiuti e agli animali protetti, sono state riscontrate anche violazioni relative a cani detenuti in gabbia senza la prevista iscrizione all’anagrafe canina.
Contesto “Action Day Terra dei Fuochi”:
L’operazione rientra nel programma “Action Day Terra dei Fuochi”, condotto nel territorio grazie alla sinergia tra il comando di Polizia Metropolitana, procure e prefetture. Questo programma rappresenta un impegno costante nella lotta contro il crimine ambientale e sottolinea l’importanza della collaborazione tra le istituzioni per garantire il rispetto delle normative ambientali.