L’iniziativa del Parco Archeologico di Pompei di introdurre sedie a rotelle pieghevoli è un passo significativo verso l’accessibilità universale e l’inclusione. Il direttore generale del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha personalmente testato il percorso senza barriere utilizzando le nuove sedie a rotelle, riconoscendo la necessità di migliorare ulteriormente l’esperienza per chi si affida a tali servizi. Zuchtriegel ha affermato di aver completato l’intero percorso utilizzando la sedia a rotelle senza dover scendere, sottolineando comunque la presenza di alcune criticità che potrebbero comportare rischi di ribaltamento. Ha espresso grande rispetto per coloro che quotidianamente affrontano queste sfide, annunciando l’intenzione del Parco di ampliare e migliorare ulteriormente i percorsi accessibili.

Le sei sedie a rotelle pieghevoli sono ora disponibili agli ingressi di Piazza Esedra e di Piazza Anfiteatro. Per usufruire del servizio, è consigliabile prenotare anticipatamente inviando una mail all’ufficio informazioni pompei.info@cultura.gov.it o chiamando l’infopoint al numero +39 081 8575 347. Al momento del ritiro della sedia, sarà richiesto di lasciare un documento di identità.