Il distretto del commercio “Il Vesuvio vista mare”, una collaborazione tra Ascom, Confesercenti e Assocoral, si prepara a concentrarsi su diverse iniziative chiave nei prossimi mesi. Tra i punti fondamentali su cui il distretto intende concentrare la propria attenzione troviamo la fiscalità agevolata per le imprese cittadine, il riutilizzo delle strutture dismesse e la riqualificazione delle aree mercatali a partire dalle piazzette locali.

Angelo Pica, presidente del distretto, ha delineato alcuni degli aspetti centrali su cui si concentrerà l’attenzione di questa iniziativa durante la conferenza di presentazione tenutasi presso l’aula consiliare di palazzo Baronale. Il sindaco Luigi Mennella ha sottolineato l’importanza dell’unione delle diverse realtà associative per lavorare in sinergia, valorizzando le attività locali e cercando di rilanciare diverse zone della città.

L’assessore alle attività produttive, Salvatore Piro, ha ribadito che il distretto rappresenta un importante strumento di sviluppo per il territorio, sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere il turismo come uno dei pilastri principali di questa nuova fase amministrativa.

“Il Vesuvio vista mare” è un progetto ambizioso che mira al potenziamento dell’identità culturale cittadina, proponendo servizi che attraggano flussi turistici e promuovano gli acquisti locali, offrendo nuove esperienze attraverso format commerciali innovativi.

I distretti del commercio, secondo le intenzioni della Regione Campania, rappresentano un’innovativa strategia di valorizzazione territoriale per promuovere un sistema integrato di servizi e animazione. Hanno lo scopo di innescare dinamiche economiche, sociali e culturali che contribuiscano alla crescita e allo sviluppo sostenibile delle aree coinvolte.