Sembrerebbe che l’estate di San Martino stia per salutare il passo a un cambiamento atmosferico significativo. Secondo le previsioni di 3BMeteo, già dalla serata di giovedì si vedranno i primi segnali di un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Nordovest, Sardegna e l’alto Tirreno saranno i primi ad avvertire questo cambiamento, con l’arrivo di una perturbazione proveniente dal Nord Atlantico. La copertura nuvolosa aumenterà, e sulle Alpi occidentali si prevedono le prime piogge. Durante la notte di venerdì, si attendono rovesci e temporali in parte della Sardegna e della Toscana, con qualche pioggia anche sul settore tirrenico centrale.

Il fronte, procedendo dalla direzione nordovest verso sudest, coinvolgerà marginalmente il Settentrione, ma concentrerà i suoi effetti principalmente nel Centro-Sud della penisola, con possibili temporali. L’arrivo successivo di aria più fredda dalle latitudini europee settentrionali determinerà una riduzione delle temperature, soprattutto nelle zone montuose.

Questo cambiamento potrebbe segnare una svolta nelle condizioni atmosferiche, mettendo da parte la calda atmosfera che ha dominato all’inizio della settimana e aprendo la strada a un periodo dalle temperature più miti e stabili. Bisognerà prepararsi a un clima più fresco e a possibili precipitazioni, dando ufficialmente il benvenuto a un nuovo scenario meteorologico.