La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, dove ieri si è verificata una nuova scossa di terremoto. L’evento sismico, di magnitudo 1.2 della scala Ritcher, ha avuto epicentro a Pozzuoli, nel cratere del vulcano Solfatara, ed è avvertito dai residenti prossimi all’area dell’epicentro, sul lungomare, nella parte alta di Pozzuoli, Agnano e Bagnoli.

Quest’ultimo evento si aggiunge ad una serie di scosse che si sono verificate nell’area nei giorni scorsi. Dalle informazioni contenute nell’ultimo bollettino di monitoraggio settimanale dell’Osservatorio Vesuviano, apprendiamo che nella settimana dal 1 al 7 maggio 2023 sono localizzati 41 terremoti con magnitudo maggiore di zero, con epicentro nell’area dei Campi Flegrei.

In particolare, dal 6 maggio è registrato uno sciame sismico costituito da 40 terremoti con magnitudo compresa tra -1.1 e 1.6 della scala Richter, con epicentro localizzato nell’area di Pozzuoli-Solfatara.

La situazione sta creando una certa preoccupazione tra la popolazione locale e le autorità competenti stanno monitorando costantemente l’area per prevenire eventuali rischi per la sicurezza pubblica.