“Anche io oggi ho visitato un museo quello della Resistenza a Roma in via Tasso. C’e’ una grande e rinnovata attenzione nei confronti dei musei italiani. Oggi a Pompei ci sono stati 27mila accessi, 23mila Pantheon, e sono andati benissimo Colosseo, Uffizi e palazzo reale a Napoli. Siamo davanti a numeri importanti, segno del grande lavoro che stiamo facendo per i beni culturali”. Lo sottolinea al Tg4 il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando il boom di turisti nelle citta’ di arte, anticipando alcuni dati dell’afflusso oggi per la giornata di ingresso gratis nei musei.

“Una ricerca ha detto che l’Italia e’ leader nella spesa dei fonti del Pnrr – ricorda – abbiamo investito 300 mln di euro per l’efficientamento energetico dei musei e altri 300 mln per eliminare le barriere architettoniche e un miliardo per i borghi. Segnali positivi che confortano il nostro lavoro”. I musei, conclude Sangiuliano, “sono la geografia della nostra nazione, luoghi in cui rinveniamo le tracce del nostro idem sentire”.