Con l’arrivo della primavera e l’approssimarsi delle festività pasquali, molti si chiedono come sarà il tempo durante il weekend di Pasqua e Pasquetta. Purtroppo, sembra che quest’anno la tradizione si confermi e il cattivo tempo potrebbe rovinare le scampagnate e i pranzi all’aria aperta del Lunedì dell’Angelo. Secondo le previsioni meteo degli esperti, fino al weekend di Pasqua 2023, ci sarà un ritorno del freddo nella Penisola, con temperature in discesa al di sotto delle medie stagionali. La domenica delle palme (2 aprile), sarà caratterizzata da instabilità diffusa e piogge soprattutto al Centro-Sud, un preludio di un colpo di coda dell’inverno che interesserà l’Italia per tutta la settimana seguente.
Nel fine settimana, i venti soffieranno da Nord e porteranno un fronte di aria fredda di diretta estrazione artica, causando una marcata instabilità atmosferica soprattutto domenica e ancora una volta al Centro-Sud, dove non mancheranno rovesci e temporali sparsi localmente, anche di forte intensità e accompagnati da grandine. Contestualmente a un progressivo calo delle temperature al ritorno della neve sull’Appennino inizialmente a quote medio-alte.
Da domani le temperature scenderanno soprattutto sul versante adriatico. Il Nord resterà in larga parte soleggiato e asciutto, in particolare il Nordovest, dove si attendono anche venti secchi di foehn (salvo neve sui settori alpini di confine). Qualche veloce rovescio o temporale potrà invece interessare il Nordest.
Il fronte di domenica sarà seguito dal dilagare di aria decisamente fredda tra lunedì e martedì 4 aprile, quando avremo ancora locali rovesci al Sud e in parte al Centro, nevosi anche a quote basse visto il tracollo termico. Le temperature infatti potranno calare anche di 8-10°C, con massime che sul versante adriatico potrebbero non superare i 10-11°C, mentre martedì mattina potremmo assistere a gelate tardive anche in pianura e sulle vallate del Centro-Nord.
Per quanto riguarda il weekend di Pasqua, al momento risulta difficile tracciare un quadro preciso della situazione generale. Si può supporre che le correnti d’aria fredda provenienti da Nord della prossima settimana insisteranno fino domenica 9 aprile, con clima secco al Nord e più umido al Centro-Sud, ma si tratta di una linea di tendenza provvisoria e assolutamente non definitiva. Bisogna insomma attendere conferme, in quanto in una settimana può cambiare tutto.





