Un tumore di 4,5 kg asportato dall’addome di una donna di 67 anni grazie all’intervento di un’equipe di chirurghi dell’ospedale Annunziata di Cosenza. L’operazione è eseguita con successo e rappresenta un esempio di chirurgia oncologica avanzata. Il tumore maligno, che aveva invaso il rene sinistro della paziente, era notato dalla stessa per diversi mesi, a causa di un gonfiore addominale e di difficoltà digestive. L’intervento, della durata di circa 7 ore, è eseguito in collaborazione multidisciplinare, con la presenza al tavolo operatorio di un’anestesista e di personale infermieristico.

Secondo il direttore della Chirurgia Falcone, Bruno Nardo, la fattibilità tecnica dell’intervento è valutata al tavolo anatomico tridimensionale all’Università della Calabria, nel dipartimento di Farmacia, scienza della salute e della nutrizione. Questo strumento, nella pianificazione preoperatoria dei casi clinici complessi, si è rivelato molto utile.

L’asportazione di un tumore di queste dimensioni è un’operazione complessa e delicata, che richiede la massima competenza e preparazione del personale medico coinvolto. L’equipe di chirurghi dell’ospedale Annunziata di Cosenza ha dimostrato di possedere queste qualità e di essere in grado di eseguire interventi di alta specializzazione, come quello che ha salvato la vita della paziente.