Il Bonus Acqua potabile è un’importante misura inserita nella Legge di Bilancio 2023 che mira a sostenere i cittadini nell’ottimizzazione degli impianti idrici delle loro abitazioni. La domanda per richiedere il bonus deve essere presentata all’Agenzia delle Entrate entro il mese di febbraio 2023 e prevede la presentazione di tutta la documentazione richiesta, tra cui fatture, scontrini e pagamenti tracciabili.
Il bonus prevede un credito d’imposta del 50% sulla cifra spesa per l’acquisto di moderni apparati di filtraggio che mirano a migliorare la qualità dell’acqua e a ridurre gli sprechi di erogazione. Questo provvedimento ha anche l’obiettivo di ridurre l’utilizzo dell’acqua confezionata in bottiglie di plastica, con un impatto ambientale positivo.
L’importo massimo ottenibile per i privati cittadini è di 500 euro, mentre per le aziende è di 2.500 euro. La copertura temporale prevista dal Bonus Acqua potabile va dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023.
La documentazione è da inviare all’Agenzia delle Entrate, tramite l’apposito sito web o visitando uno sportello fisico. Per aiutare i cittadini nella richiesta di questo bonus, è possibile rivolgersi a uno dei tanti Patronati CAF presenti sul territorio nazionale.





