Novembre si conferma anche nel 2025 il mese del Black Friday, la giornata dedicata ai super sconti e agli acquisti online più convenienti dell’anno. Come da tradizione, l’evento cadrà subito dopo il Thanksgiving Day, la festa del Ringraziamento, celebrata negli Stati Uniti il quarto giovedì di novembre.
Negli ultimi anni, però, il “venerdì nero” si è trasformato in un vero e proprio periodo di promozioni prolungate, tanto che ormai l’intero mese è soprannominato “Black November”.
Dall’elettronica alla moda: sconti fino all’80%
Dagli elettrodomestici all’abbigliamento, dai cosmetici ai biglietti aerei, passando per giocattoli, libri e prodotti tech, anche l’Italia si prepara a un’ondata di offerte.
I grandi marchi e le principali piattaforme di e-commerce proporranno sconti che, in alcuni casi, potranno arrivare fino all’80%.
Nata come tradizione prettamente americana, l’iniziativa è oggi una consuetudine globale e rappresenta per milioni di consumatori un’occasione per anticipare gli acquisti di Natale e risparmiare sui regali.
Quando cade il Black Friday 2025
La data ufficiale da segnare sul calendario è venerdì 28 novembre 2025, giornata in cui si concentreranno le promozioni più rilevanti dell’anno.
Tuttavia, come ormai consuetudine, gli sconti inizieranno già nei giorni precedenti e proseguiranno anche nei weekend successivi.
Cyber Monday 2025: il lunedì della tecnologia
Solo pochi giorni dopo, lunedì 1° dicembre 2025, arriverà il Cyber Monday, la giornata dedicata alle offerte sui prodotti tecnologici ed elettronici.
Un evento che chiude ufficialmente la stagione degli sconti autunnali e che rappresenta una delle migliori occasioni per acquistare smartphone, computer e accessori hi-tech a prezzi ribassati.





