La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per temporali, valida a partire dalle 15 di venerdì 7 novembre fino alle 15 di sabato 8 novembre. La perturbazione interesserà in particolare la fascia costiera della regione, portando precipitazioni diffuse, localmente di forte intensità. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale regionale, sono attesi rovesci e temporali anche di forte intensità, accompagnati da raffiche di vento e possibili grandinate. Le aree coinvolte dall’avviso di criticità sono:
Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana, Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Zona 5: Tusciano e Alto Sele, Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento, Zona 7: Tanagro, Zona 8: Basso Cilento
La Protezione Civile regionale segnala un rischio idrogeologico localizzato, con possibili allagamenti, innalzamento dei corsi d’acqua, scorrimento superficiale delle acque meteoriche, caduta di massi e fenomeni franosi nelle aree più fragili.
I Comuni interessati dall’allerta sono invitati ad attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) e ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire e mitigare i rischi, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.
La Sala Operativa regionale raccomanda inoltre di monitorare il verde pubblico, verificare la stabilità di alberature e strutture esposte alle raffiche di vento e di seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali diffusi attraverso i canali istituzionali.





