A partire da metà novembre 2025 sarà attivo il Bonus Elettrodomestici 2025, una misura promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per favorire la sostituzione degli elettrodomestici obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica.
L’iniziativa, che si inserisce nel quadro degli interventi per la transizione ecologica e la riduzione dei consumi domestici, prevede un contributo diretto sotto forma di voucher digitale da utilizzare per l’acquisto del nuovo apparecchio.
Finalità e obiettivi del Bonus

Il provvedimento mira a sostenere le famiglie nel rinnovamento del parco elettrodomestici e a promuovere la sostenibilità energetica attraverso l’adozione di tecnologie a basso consumo. Il bonus consente uno sconto immediato sul prezzo d’acquisto, evitando procedure di rimborso successive.

Chi può richiederlo e quali sono i requisiti
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è destinato ai cittadini maggiorenni residenti in Italia con un ISEE non superiore a 25.000 euro.

È previsto un solo voucher per nucleo familiare anagrafico, al fine di evitare duplicazioni.

L’incentivo corrisponde a uno sconto del 30% sul prezzo dell’apparecchio:

fino a 200 euro per i nuclei con ISEE fino a 25.000 euro;

fino a 100 euro per ISEE superiori alla soglia.

 

Lo sconto è applicato direttamente al momento dell’acquisto, sia nei negozi fisici sia online.

Elettrodomestici ammessi e requisiti tecnici
Rientrano tra i prodotti acquistabili con il bonus:

lavatrici, asciugatrici e lavasciuga;

lavastoviglie e forni;

frigoriferi, congelatori, cappe aspiranti e piani cottura.

Tutti i modelli devono appartenere a classi di efficienza energetica elevate e la concessione del contributo è subordinata alla sostituzione di un vecchio apparecchio con smaltimento corretto tramite circuito RAEE.

Come richiedere il Bonus tramite App IO e piattaforma web
La domanda potrà essere presentata:

tramite App IO, accedendo con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE);

attraverso la piattaforma online del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Procedura passo per passo:

Accedere all’app o al portale con SPID/CIE;

Selezionare la sezione “Bonus Elettrodomestici”;

Compilare i dati richiesti e inviare la domanda;

Attendere la generazione del voucher digitale.

Il voucher dovrà essere utilizzato entro 15 giorni dalla data di emissione. Trascorso tale termine, non sarà più valido.

Quando fare domanda e come utilizzare il voucher
Le domande potranno essere inviate tra lunedì 17 e martedì 18 novembre 2025, date che coincidono con l’avvio ufficiale della misura, subordinato al completamento delle verifiche tecniche in corso.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è finanziato con una dotazione di 48,1 milioni di euro e sarà erogato a sportello, cioè fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Il voucher potrà essere utilizzato:

presso rivenditori fisici, presentandolo in cassa;

nei negozi online, inserendo il codice al momento del pagamento.

Lo sconto è applicato immediatamente, senza ulteriori passaggi amministrativi.