La Regione Sicilia ha attivato un bonus straordinario per le famiglie con reddito medio-basso che hanno acceso prestiti al consumo nel corso del 2025. Il contributo può arrivare fino a 5.000 euro a fondo perduto, ma il tempo per fare domanda sta per scadere: la scadenza è fissata alle ore 17:00 del 30 settembre 2025.

A chi è rivolto il Bonus Famiglie Sicilia

Il sostegno economico è pensato per i nuclei familiari residenti in Sicilia che hanno sostenuto spese importanti negli ultimi mesi, ricorrendo a finanziamenti per l’acquisto di beni di consumo durevoli. Sono compresi:

mobili ed elettrodomestici;

dispositivi tecnologici (computer, tablet, smartphone);

protesi o dispositivi medici.

Sono invece esclusi beni di lusso come gioielli, imbarcazioni, antiquariato e opere d’arte.

Requisiti per accedere al contributo

Per ottenere il bonus è necessario:

residenza in un Comune siciliano;

ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro;

aver acceso un prestito dal 1° gennaio 2025 per l’acquisto di beni ammessi;

non essere destinatari di misure di prevenzione o condanne definitive.

Ogni nucleo familiare può presentare una sola domanda.

Importi e modalità di calcolo

Il Bonus Famiglia Sicilia copre il 70% degli interessi maturati sul prestito, con un importo minimo di 150 euro e un massimo di 5.000 euro a richiedente.
Il contributo viene erogato in un’unica soluzione sul conto corrente indicato nella domanda, al netto dei costi di istruttoria (1,50% più IVA).

Come presentare la domanda

Per ottenere il bonus occorre compilare il modulo online sulla piattaforma ufficiale della Regione Sicilia, allegando:

contratto di finanziamento;

scontrino o fattura d’acquisto dei beni acquistati.

Le domande vengono accolte fino a esaurimento fondi, con priorità a chi invia la richiesta prima della scadenza.

Perché affrettarsi

Il budget stanziato è limitato e, vista l’elevata adesione, è probabile che i fondi vengano esauriti rapidamente. Solo chi presenta la domanda in tempo potrà beneficiare del contributo.