La polizia locale di Napoli, Unità Operativa Avvocata, ha eseguito un provvedimento di sequestro disposto dall’autorità giudiziaria, restituendo al Comune un immobile di proprietà dell’Ente che era stato occupato abusivamente.

Il sequestro ai Quartieri Spagnoli

Si tratta di un locale commerciale di circa 160 metri quadrati situato nei Quartieri Spagnoli, a ridosso di corso Vittorio Emanuele. L’immobile, riconsegnato al Comune dal precedente affittuario, era subito rioccupato illegalmente e utilizzato come autorimessa privata per i residenti della zona.

A seguito di un’indagine delegata dal pubblico ministero, il giudice per le indagini preliminari ha disposto il sequestro, con immediato affidamento al Comune di Napoli. Gli agenti hanno sgomberato i veicoli presenti e sigillato gli ingressi, riportando il bene al patrimonio pubblico. L’operazione conferma l’impegno della polizia locale nel contrasto alle occupazioni abusive e nella tutela dei beni comunali.

Controlli sulle attività commerciali

Parallelamente, l’Unità Operativa San Lorenzo della polizia locale ha intensificato i controlli amministrativi nelle principali strade del quartiere, tra cui via Blanch, via D’Avalos, via Carbonara, via Venezia, via Costantinopoli, via Rosaroll, corso Umberto, via Palermo e via Foria.

Le verifiche hanno riguardato numerose attività produttive e hanno portato all’accertamento di 12 irregolarità e all’emissione di 15 sanzioni amministrative.

Le violazioni riscontrate

Insegne pubblicitarie abusive: 6 sanzioni per collocazione senza autorizzazione.

Occupazione di suolo pubblico: 4 sanzioni per occupazioni non autorizzate che ostacolavano la circolazione.

Mancanza di Scia: 2 attività commerciali operate senza la segnalazione certificata di inizio attività.

Vendita di alimenti scaduti: 1 sanzione per prodotti oltre la data di scadenza, a tutela della salute pubblica.

Altre violazioni: contestazioni per inosservanza delle norme sull’impatto acustico e sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

Tutela del decoro urbano e della sicurezza

Le operazioni, sottolinea il Comando della polizia locale, rientrano in un più ampio piano di controlli finalizzato a garantire legalità, sicurezza alimentare e rispetto del decoro urbano, con l’obiettivo di salvaguardare la vivibilità della città e i diritti dei cittadini.