Il Molise continua a fare i conti con gravi difficoltà nei collegamenti ferroviari verso Roma e Napoli. Da oggi e fino al 19 gennaio 2026 la circolazione dei treni sarà sospesa tra Isernia e Venafro a causa di interventi di manutenzione programmata sulla linea.

Secondo quanto comunicato da Trenitalia, i servizi subiranno modifiche significative:

I treni regionali Isernia–Roma saranno cancellati nel tratto compreso tra Isernia e Cassino, con attivazione di autobus sostitutivi.

I treni regionali Napoli–Isernia non circoleranno tra Vairano e Isernia e verranno anch’essi sostituiti da bus.

La situazione delle altre linee ferroviarie molisane

Il quadro infrastrutturale regionale è già fortemente compromesso. La stazione di Campobasso è chiusa dal 2020 per i lavori di elettrificazione, più volte rallentati e rimandati. Anche la tratta Campobasso–Termoli, riaperta nel 2020 dopo un lungo stop, è nuovamente inattiva dal 2022 a causa di una frana che ha danneggiato i binari.

Un Molise isolato, salvo la costa

Con queste nuove interruzioni, il Molise si ritrova quasi del tutto privo di collegamenti ferroviari con le principali città italiane. L’unica eccezione resta la linea adriatica, che corre lungo la costa e collega i centri balneari con il resto della rete nazionale.