Instagram raggiunge quota 3 miliardi di utenti attivi mensili a livello globale, consolidando il proprio primato tra i social network e doppiando TikTok, che si ferma tra 1,6 e 1,8 miliardi. Un traguardo che arriva a 15 anni dal lancio dell’app, ideata da Kevin Systrom e Mike Krieger e acquisita da Facebook (oggi Meta) nel 2012 per circa un miliardo di dollari.
Zuckerberg: «Una nuova pietra miliare»
«È una nuova pietra miliare», ha commentato Mark Zuckerberg, CEO di Meta. A sottolineare le ragioni del successo è stato anche Adam Mosseri, responsabile di Instagram: «La crescita è stata trainata dai Reel, dai messaggi diretti e dai suggerimenti personalizzati. Nei prossimi mesi continueremo a investire su questi prodotti».
L’effetto Reel e la sfida a TikTok
Introdotti nel 2020 come risposta ai video brevi di TikTok, i Reel hanno rappresentato il vero motore della crescita. Con questo risultato, Instagram si allinea a Facebook e WhatsApp, anch’essi già oltre i 3 miliardi di utilizzatori mensili.
TikTok resta comunque un competitor rilevante, soprattutto nella fascia giovanile, dove continua a influenzare linguaggi, mode e comportamenti.
Gli scenari futuri
Secondo l’analista digitale Vincenzo Cosenza, «la sfida competitiva si gioca tra ampiezza e profondità. TikTok resta più piccolo per numeri, ma con un impatto culturale forte. Instagram potrebbe distinguersi puntando sull’intelligenza artificiale per rendere più semplice e creativa la produzione di contenuti».





