Tragedia questa mattina, lunedì 22 settembre, nella sede della IV Municipalità di Napoli in via Emanuele Gianturco a Poggioreale. Una donna di circa 55 anni è stata colta da improvviso malore mentre si trovava in fila per richiedere un certificato ed è deceduta sul posto.
La dinamica dell’accaduto
Secondo le prime informazioni, la donna si sarebbe sentita male intorno alle 9:30. Si sarebbe accasciata a terra, diventando cianotica. I presenti hanno tentato di soccorrerla, tra cui anche un infermiere che si trovava nell’edificio.
“Abbiamo chiamato subito il 118 – racconta un testimone – Nell’attesa, ho fermato un’ambulanza di passaggio in strada. Il personale sanitario è intervenuto, ma poi è dovuto arrivare quello inviato dalla centrale, che è giunto dopo circa 40 minuti. Purtroppo, per la signora non c’è stato nulla da fare”.
Tempistiche e polemiche sui soccorsi
Il caso ha suscitato polemiche sui tempi di intervento: la donna è deceduta probabilmente a causa di un arresto cardiaco, ma i testimoni segnalano che un intervento più rapido e la presenza di un defibrillatore avrebbero potuto fare la differenza.
Interventi delle autorità
Sul posto sono intervenuti Polizia di Stato e personale del 118. La sede della Municipalità è stata temporaneamente chiusa per i rilievi. Il pm di turno ha disposto la consegna della salma ai familiari per le esequie.
L’episodio si è verificato in un contesto di forte traffico cittadino, complicato dallo sciopero di 24 ore, dalla chiusura di mezzi pubblici e dai dispositivi legati alla visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’inaugurazione dell’anno scolastico.





