Il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito una confisca di prevenzione per un valore complessivo di circa 5 milioni di euro nei confronti di un ex commercialista residente in provincia.

I precedenti e la condanna

L’uomo, già condannato per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso (art. 416 bis c.p.), risultava gravato da numerosi precedenti penali che ne delineavano la pericolosità sociale.

Secondo quanto accertato dalle Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, il professionista disponeva di un ingente patrimonio, in evidente contrasto con i redditi ufficialmente dichiarati.

Patrimonio sproporzionato ai redditi

Le indagini patrimoniali hanno fatto emergere un tenore di vita del tutto sproporzionato rispetto alle entrate fiscali dichiarate. Il disallineamento tra le risorse finanziarie e il patrimonio accumulato nel tempo è stato ricondotto agli ingenti proventi illeciti derivanti dai reati commessi negli anni.

Un colpo alle ricchezze illecite

La confisca, dal valore stimato di 5 milioni di euro, rappresenta un ulteriore passo nel contrasto alla criminalità organizzata e al reimpiego di capitali illeciti, obiettivo prioritario della Guardia di Finanza e della magistratura.