Un’operazione mirata al contrasto del fenomeno dei cavalli vaganti si è svolta a Monte San Giacomo, in provincia di Salerno. Tre esemplari – due adulti e un puledro – sono stati individuati nei pressi del campo sportivo mentre si muovevano liberamente su suolo pubblico e sottoposti a sequestro amministrativo.
L’intervento delle autorità
L’azione è condotta in sinergia tra il Servizio Veterinario dell’Asl di Salerno e i Carabinieri Forestali della Stazione di Padula, in applicazione dell’ordinanza comunale che vieta il pascolo vagante su tutto il territorio.
A testimonianza dell’impegno istituzionale, sul posto era presente anche il sindaco Angela D’Alto.
Un piano di prevenzione più ampio
Il sequestro rientra in un piano di prevenzione e controllo volto a contrastare un fenomeno ritenuto pericoloso per la sicurezza stradale e l’incolumità pubblica.
Già a novembre, il tema era affrontato in Prefettura a Salerno durante un incontro convocato dal Questore Conticchio, che aveva deciso di rafforzare le attività di monitoraggio nelle aree montane più difficili da gestire.
Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale
Con un comunicato ufficiale, l’amministrazione di Monte San Giacomo ha ribadito la volontà di affrontare in maniera definitiva la problematica, garantendo piena collaborazione con le istituzioni e applicando tutti gli strumenti previsti dalla legge.
Attualmente i cavalli sequestrati sono affidati a strutture idonee, in attesa di accertamenti e delle sanzioni previste.
Appello alla cittadinanza
Il Comune rinnova infine l’invito ai cittadini a segnalare tempestivamente la presenza di animali vaganti, così da facilitare gli interventi e prevenire situazioni di pericolo.





