L’ultima giornata di agosto in Campania trascorre con cielo sereno e aria gradevole, archiviando la fase di maltempo delle ultime 48 ore, caratterizzata da forti piogge in alcune zone del salernitano, nell’entroterra napoletano e nelle aree appenniniche sannite e irpine, accompagnate da intensa attività elettrica.
Martedì: arrivo della perturbazione
Una nuova perturbazione è attesa martedì, portando un graduale peggioramento del tempo:
Mattina: aumento della nuvolosità, inizialmente sulle coste, con prime piogge su Napoli e Caserta.
Pomeriggio: estensione delle precipitazioni a gran parte della regione, possibili temporali intensi sulle coste salernitane e lungo i rilievi appenninici.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie o in lieve rialzo in Irpinia e Salernitano (25-32°C).
Venti: meridionali, con rinforzi fino a 60-70 km/h nei settori interni e montuosi.
Mare: mosso o molto mosso in seconda parte della giornata.
Mercoledì: tempo variabile con miglioramento
Residue piogge nella prima parte della giornata, in attenuazione nel pomeriggio.
Venti da ponente, con aria più fresca.
Temperature: massime comprese tra 25 e 29°C.
Mare in progressiva calma fino alla sera.
Giovedì: ritorno del sole e stabilità
Cielo generalmente sereno, con isolate nubi pomeridiane.
Temperature: minime in leggero calo nelle aree interne, massime fino a 30°C.
Venti a regime di brezza, mare calmo.
Venerdì: sole prevalente, qualche nube sui rilievi
Sole dominante, eccetto nelle zone appenniniche dove potranno formarsi addensamenti pomeridiani con isolati fenomeni di pioggia.
Temperature: lieve aumento delle massime.
Venti deboli, mare stabile.





