Napoli si prepara a un nuovo giro di vite contro la sosta selvaggia e l’uso improprio delle corsie preferenziali. Entro le prossime settimane saranno attivate telecamere di sorveglianza intelligenti lungo le strade cittadine per sanzionare chi transita sulle strisce gialle senza autorizzazione. Obiettivo: migliorare la viabilità e garantire la fluidità dei mezzi pubblici.
Cosa cambia: corsie preferenziali sotto controllo elettronico
Le corsie preferenziali, evidenziate dalle strisce gialle, sono riservate al passaggio di autobus, filobus e taxi. Tuttavia, molti automobilisti le invadono indebitamente, rallentando il traffico e creando disagi al trasporto pubblico.
Grazie all’installazione delle nuove telecamere OCR (riconoscimento targhe), chi attraverserà le corsie senza i dovuti permessi sarà fotografato e multato automaticamente.
Sanzioni previste per i trasgressori
Multa base: 83,00 euro
Pagamento ridotto: 58,10 euro se effettuato entro 5 giorni
Notifica: la sanzione verrà recapitata direttamente a casa del proprietario del veicolo
L’annuncio: decisione ufficiale della Commissione Trasporti
A comunicarlo è stato Nino Simeone, presidente della Commissione Trasporti del Comune di Napoli, in seguito alla riunione del 28 maggio 2025, alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza Antonio De Iesu, dell’Assessore ai Trasporti Edoardo Cosenza e del Comandante della Polizia Locale Generale Ciro Esposito.
“Abbiamo richiesto l’implementazione del sistema di videosorveglianza nei varchi delle corsie preferenziali e nelle ZTL – ha dichiarato Simeone – per garantire il rispetto delle regole e migliorare il servizio di trasporto pubblico”.
Dove saranno installate le telecamere
Le prime telecamere intelligenti saranno posizionate in alcune delle strade più trafficate di Napoli, tra cui:
Via Marina – arteria che collega la zona orientale a Piazza Municipio
Via Acton – nodo centrale per il traffico tra centro e porto
Riviera di Chiaia – importante asse della mobilità urbana
Altre installazioni seguiranno progressivamente anche in prossimità di semafori o incroci strategici, ma non è obbligatoria la presenza di impianti semaforici.
Obiettivo: una mobilità più efficiente
L’installazione delle telecamere rientra in una strategia più ampia del Comune di Napoli per tutelare il trasporto pubblico, ridurre i tempi di percorrenza dei mezzi e disincentivare l’uso improprio delle auto private nei percorsi riservati.