Continuano i disagi per i pendolari della Circumvesuviana, in particolare lungo la linea Napoli – Poggiomarino, dove, anche oggi, si registrano interruzioni del servizio ferroviario. L’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha infatti comunicato che la circolazione dei treni è sospesa tra le stazioni di Poggiomarino e Scafati.

In una nota ufficiale si legge: «La circolazione ferroviaria tra le stazioni di Poggiomarino e Scafati è interrotta. I treni in partenza da Napoli limitano la corsa a Scafati, mentre i treni diretti a Napoli avranno origine da Scafati».

Il problema si ripete: criticità ai passaggi a livello
Non si tratta di un episodio isolato. Già nella giornata di ieri si erano verificati ritardi e cancellazioni dovuti a malfunzionamenti ai passaggi a livello, un nodo critico che continua a creare forti disagi alla mobilità locale. Di conseguenza, l’affidabilità del servizio risulta nuovamente compromessa.

Impatti sui pendolari e sulla viabilità
L’interruzione del servizio ferroviario comporta ripercussioni significative sui pendolari, molti dei quali utilizzano quotidianamente la linea per spostarsi tra i comuni vesuviani e Napoli. In assenza di corse sostitutive organizzate, numerosi utenti sono costretti a ricorrere a mezzi propri o a soluzioni alternative, con un inevitabile aumento del traffico stradale.

Inoltre, la mancanza di una comunicazione tempestiva e dettagliata aggrava ulteriormente la situazione, lasciando gli utenti senza riferimenti certi per pianificare i propri spostamenti.

Cresce il malcontento: gli utenti chiedono interventi
Alla luce di quanto accaduto, aumenta il malcontento tra i viaggiatori, che chiedono maggiore trasparenza da parte dell’EAV e, soprattutto, interventi strutturali capaci di risolvere definitivamente le criticità della linea. La situazione attuale evidenzia ancora una volta la necessità di investimenti urgenti nella rete Circumvesuviana, da anni al centro di polemiche per la sua inefficienza.