Undici arresti nell’ambito di un’operazione anticamorra condotta dai Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata. L’ordinanza cautelare, divenuta esecutiva su disposizione del Tribunale del Riesame di Napoli, è scaturita da un appello proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA).
Le accuse e le misure cautelari
Gli indagati sono gravemente indiziati, a vario titolo, di estorsione e traffico di stupefacenti, reati aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare tre organizzazioni criminali attive nella zona:
Clan Gallo-Cavalieri
Clan Gionta
Organizzazione criminale “IV Sistema”
Dei 11 arrestati, 9 sono stati condotti in carcere, mentre 2 sono agli arresti domiciliari.
Le attività criminali sotto indagine
Le indagini hanno portato alla luce un sistema di pressione e intimidazione ai danni di imprenditori locali, costretti a pagare somme di denaro sotto minaccia. Contestualmente, gli arrestati sarebbero coinvolti nella gestione e nello spaccio di droga, con numerose cessioni di sostanze stupefacenti di vario tipo.
La lotta alla camorra continua
L’operazione rappresenta un nuovo colpo ai clan camorristici di Torre Annunziata, un territorio segnato da una lunga storia di criminalità organizzata. L’azione dei carabinieri conferma l’impegno costante dello Stato nel contrasto alla camorra e nel ripristino della legalità.