La battaglia contro l’abbandono irregolare dei rifiuti si intensifica a Sarno, grazie a un piano di controllo più rigido messo in atto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Francesco Squillante. Dal mese di ottobre, il Comune ha potenziato le operazioni di sorveglianza con l’installazione di fototrappole avanzate, strumenti tecnologici in grado di rilevare automaticamente e registrare attività sospette. Questi dispositivi sono anche in grado di intercettare le targhe dei veicoli, facilitando l’individuazione dei responsabili dell’abbandono illecito di rifiuti.
Tecnologia e controlli mirati per un ambiente più pulito
Oltre all’uso delle fototrappole, il Comune di Sarno ha implementato un sistema di sorveglianza rafforzata nelle aree maggiormente colpite dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Le forze dell’ordine e gli operatori comunali stanno effettuando appostamenti mirati per identificare e sanzionare i trasgressori.
L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di ridurre significativamente il degrado ambientale e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti. L’aumento dei controlli rappresenta un passo fondamentale per garantire un ambiente più pulito e contrastare il fenomeno dell’inciviltà urbana.
Sanzioni e prossimi sviluppi
Le autorità locali invitano la cittadinanza a rispettare le normative vigenti e a segnalare eventuali comportamenti illeciti. Chi verrà sorpreso a gettare rifiuti illegalmente rischia di incorrere in sanzioni severe, con multe salate e possibili conseguenze legali.