Napoli si è svegliata questa mattina con una vista da cartolina: il Vesuvio imbiancato. È arrivata la prima neve del 2025, regalando uno spettacolo mozzafiato non solo ai residenti ma anche ai numerosi turisti presenti in città.
Un risveglio inaspettato per Napoli e provincia
Le forti precipitazioni che da ieri stanno interessando la zona di Napoli, unite a un brusco calo delle temperature, hanno creato le condizioni ideali per la comparsa della neve sul vulcano. Con il diradarsi delle nubi, il Vesuvio ha svelato questa mattina un manto bianco che non si limita solo alla sua cima, ma si estende lungo gran parte della dorsale.
I turisti e i fotografi non si sono lasciati sfuggire l’occasione di immortalare questa visione unica, che offre un contrasto suggestivo con i paesaggi urbani e marittimi della città partenopea.
Temperature in calo: Napoli affronta il freddo
Il calo delle temperature è stato significativo, con una diminuzione di 6-7 gradi rispetto a ieri. L’aria fredda ha reso necessario tirare fuori sciarpe e cappotti pesanti anche in città. A livello del mare, invece, la giornata è caratterizzata da piogge persistenti, talvolta intense, e da raffiche di vento gelido che rendono l’atmosfera ancora più invernale.
Il fascino del Vesuvio innevato: un’attrazione per i turisti
La neve sul Vesuvio è un fenomeno che, pur non essendo raro, riesce ogni volta a stupire. Il vulcano innevato rappresenta una delle immagini più suggestive dell’inverno napoletano, attirando curiosi e appassionati di fotografia da ogni angolo. Questo spettacolo naturale aggiunge fascino a un territorio già ricco di bellezze storiche e paesaggistiche.





