Un’importante operazione congiunta della Polizia Municipale di Pomigliano d’Arco e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Napoli, con il supporto del distretto sanitario ASL di Cercola, ha portato a un vasto controllo nella fiera mercato settimanale.
Le verifiche hanno portato al sequestro di 500 kg di prodotti ittici senza tracciabilità, all’elevazione di sanzioni per 12.000 euro e al sequestro di 50 borse contraffatte.
Sicurezza alimentare: sequestrati 500 kg di pesce senza tracciabilità
Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno individuato e sequestrato 500 kg di prodotti ittici e pescato privo di certificazione sulla provenienza.
La mancanza di tracciabilità rappresenta un grave rischio per la salute pubblica, in quanto non è possibile verificare la qualità e la sicurezza del prodotto. Per questo motivo, i responsabili sono stati sanzionati e la merce è stata ritirata dal commercio.
Sanzioni per 12.000 euro e contrasto al lavoro nero
Oltre al sequestro del pesce, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 12.000 euro, relative a:
Violazioni delle norme sanitarie sulla conservazione degli alimenti
Irregolarità nella filiera alimentare
Presenza di lavoratori in nero senza regolare contratto
I controlli mirano a garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la tutela dei diritti dei lavoratori.
Sequestrate 50 borse contraffatte: denunciato un venditore
L’operazione ha riguardato anche il contrasto alla contraffazione. Le autorità hanno sequestrato 50 borse con marchi falsificati di note case di moda.
Il venditore responsabile è denunciato per frode nell’esercizio del commercio. La vendita di prodotti contraffatti non solo danneggia i marchi originali, ma alimenta anche il mercato illegale.
Controlli sull’ordine pubblico: rimossi 20 veicoli in sosta vietata
Infine, nell’ambito del controllo dell’ordine pubblico, sono rimossi 20 veicoli in sosta vietata all’esterno dell’area mercatale.
Questa misura è stata necessaria per garantire il corretto accesso agli spazi pubblici e migliorare la sicurezza stradale.





