Dal 2 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per il nuovo bonus anziani dedicato agli over 80 che si trovano in condizioni di grave non autosufficienza. Questo incentivo, pari a 850 euro mensili, è stato pensato per sostenere le spese di assistenza e migliorare la qualità della vita delle persone più fragili.
Chi può richiedere il bonus?
Per accedere al bonus, è necessario soddisfare una serie di requisiti specifici:
Età minima: 80 anni compiuti.
Stato di salute: Condizioni di non autosufficienza con un bisogno assistenziale gravissimo, documentato e certificato da una commissione medico-legale.
Indennità di accompagnamento: Essere già percettori di questa prestazione.
ISEE: Un valore inferiore a 6.000 euro.
Si stima che circa 25.000 persone potrebbero beneficiare di questa misura, pensata per sostenere chi ha gravi disabilità fisiche o mentali e necessita di assistenza continua.
Come utilizzare i fondi?
Il bonus può essere utilizzato per:
Assumere assistenti domiciliari.
Accedere a servizi di cura e supporto specifici per le esigenze del richiedente.
Come presentare la domanda
La domanda per il bonus può essere inoltrata attraverso il portale dell’INPS utilizzando:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
CIE (Carta di Identità Elettronica).
Patronato per assistenza diretta.
La procedura prevede:
Compilazione della domanda online.
Verifica dello stato di salute e delle condizioni socio-assistenziali da parte di una commissione medico-legale.
Invio della documentazione relativa all’ISEE e alla composizione del nucleo familiare.
Durata e modalità di erogazione
Il bonus sarà erogato mensilmente fino a quando il richiedente soddisfa i requisiti previsti. In caso di miglioramento delle condizioni di salute o superamento della soglia ISEE, il diritto all’incentivo potrebbe cessare.
Perché è importante?
L’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche stanno creando un crescente bisogno di assistenza per gli anziani. Questo bonus rappresenta un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà economica, offrendo risorse preziose per migliorare la qualità della vita dei più vulnerabili.
Scadenza: Presenta la domanda in tempo!
È fondamentale non perdere la finestra temporale per richiedere il bonus. Prepara in anticipo la documentazione necessaria e verifica i requisiti richiesti per evitare ritardi o esclusioni.