Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri sulla via Domiziana, nel comune di Cellole, nei pressi dello Speedway e poco distante dalla rotonda per Baia Domizia. L’impatto tra un furgone e un camion ha avuto conseguenze drammatiche: Erasmo Napoletano, 59 anni, originario di Sessa Aurunca, ha perso la vita sul colpo. L’altro conducente è ricoverato in gravi condizioni presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno.

Chi era Erasmo Napoletano
La vittima, molto conosciuta nella comunità locale, era un ex gestore del bar della stazione di Sessa Aurunca, un punto di riferimento per molti. Sui social, amici e conoscenti lo stanno ricordando con messaggi di cordoglio e affetto. La sua morte lascia un vuoto profondo in una comunità già segnata da numerosi incidenti stradali nel corso degli ultimi mesi.

La Dinamica dell’Incidente
Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro è avvenuto poco dopo le 18. Nonostante il rapido intervento dei soccorsi, per Napoletano non c’è stato nulla da fare. Il conducente dell’altro veicolo, privo di documenti di riconoscimento, è attualmente ricoverato in terapia intensiva in condizioni critiche. La dinamica dell’incidente è al vaglio dei carabinieri di Sessa Aurunca, che stanno indagando per determinare eventuali responsabilità. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’area.

Sicurezza Stradale: Un Problema Sempre Più Grave
Questo tragico episodio si aggiunge a una lunga lista di incidenti mortali che hanno colpito il territorio negli ultimi mesi. Nel 2023, la zona ha registrato tre vittime in pochi mesi:

Giugno 2023: Una donna di 41 anni investita da un camion a Cellole mentre era in bicicletta.
Agosto 2023: Un diciassettenne ha perso la vita in uno scontro tra due auto a Sessa Aurunca.
Fine Agosto 2023: Un motociclista è morto in seguito a un impatto con un’autovettura.
Nonostante l’impegno delle istituzioni locali, che hanno investito in sistemi di rilevazione elettronica della velocità e altre misure di sicurezza, il numero di vittime rimane preoccupante.