Un grave episodio di furto ha colpito il Museo Diocesano San Prisco di Nocera Inferiore, situato all’interno della Curia vescovile. Ignoti si sono introdotti nelle sale del museo, infrangendo le teche e portando via oggetti votivi e altri materiali di grande valore storico e religioso. Il bottino, ancora in fase di quantificazione, rappresenta un danno significativo non solo economico ma anche culturale e identitario per la comunità locale.
La Denuncia e il Dolore della Comunità
Il direttore del museo, Salvatore Alfano, ha presentato denuncia ai carabinieri di Nocera Inferiore, che si sono recati sul posto per i rilievi scientifici e l’avvio delle indagini. Monsignor Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi, ha espresso profondo rammarico per l’accaduto:
“Esprimiamo grande dolore per questa violazione che danneggia l’intera comunità, minandola nelle radici, in quanto è stato saccheggiato un deposito di storia e memoria, di fede e devozione accresciuto nei secoli.”
Il vescovo ha sottolineato come il danno non sia esclusivamente economico, ma valoriale e identitario, un vero e proprio sfregio al territorio.
Indagini in Corso
I carabinieri stanno lavorando per ricostruire quanto accaduto, analizzando eventuali immagini di videosorveglianza della zona e raccogliendo elementi utili per individuare i responsabili. Il museo si trova in una posizione centrale, il che potrebbe facilitare l’acquisizione di filmati utili.