Il 2024 si conclude tragicamente con un nuovo caso di morte sul lavoro. A Gricignano d’Aversa, in provincia di Caserta, Pompeo Mezzacapo, operaio 39enne originario di Marcianise e residente a Capodrise, ha perso la vita mentre era al lavoro presso la Frigocaserta Srl, azienda specializzata in magazzini frigoriferi e noleggio celle frigo.

La Dinamica dell’Incidente
Secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri della Compagnia di Marcianise, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato da un muletto durante operazioni di movimentazione merci. L’incidente è stato fatale: Mezzacapo è deceduto sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate.

Le indagini sono in corso per chiarire i dettagli della tragedia. La Procura di Napoli Nord potrebbe aprire un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo.

Un Dolore Immenso per la Famiglia
Pompeo Mezzacapo lascia la moglie e tre figli piccoli. Il sindaco di Gricignano di Aversa, Vittorio Lettieri, ha espresso il suo cordoglio con un messaggio pubblico:

«Perdere la vita mentre si lavora è assurdo. Mi stringo attorno al dolore della famiglia. È necessario un impegno maggiore per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro».

Morti sul Lavoro: Un Dramma Nazionale
Il caso di Gricignano è solo l’ultimo di una lunga serie di tragedie che hanno segnato il 2024. Secondo i dati forniti dalla Filt Cgil Campania e Caserta, al 31 dicembre 2024 si registrano 1.132 morti sul lavoro, suddivisi in:

863 decessi sul luogo di lavoro.
269 incidenti mortali in itinere.
Aumenti Preoccupanti negli Incidenti
Tra gennaio e ottobre 2024, i dati dell’Inail segnalano 489.500 infortuni sul lavoro, in crescita del 2% rispetto al 2023. Anche i decessi sul lavoro mostrano un aumento significativo, che potrebbe superare il già grave incremento del 2,5% registrato a ottobre.